Per contrastare i cambiamenti climatici e trovare alternative energetiche necessariamente sostenibili, il capitolo ambiente occupa oggi uno spazio di fondamentale importanza nelle agende internazionali. Ad anticipare i tempi immaginando un futuro più “green” ed un utilizzo ottimale di risorse rinnovabili sono e sono state proprio le startup. Studiando il territorio e il tessuto urbano, sviluppando nuove tecnologie e nuovi materiali hanno dato vita ad infrastrutture digitali e processi circolari capaci di migliorare la qualità della nostra vita. Envision, AWorld, Nexus TLC, 40 South Energy, Enerbrain, Airlite, Newlisi e Befreest presentano nuove soluzioni possibili ad 8 grandi aziende attive in campo energetico (e non solo): Snam, ENI, Italgas, A2A, Nextchem, Sorgenia, Tozzi Green e Iren.
Per contrastare i cambiamenti climatici e trovare alternative energetiche necessariamente sostenibili, il capitolo ambiente occupa oggi uno spazio di fondamentale importanza nelle agende internazionali. Ad anticipare i tempi immaginando un futuro più “green” ed un utilizzo ottimale di risorse rinnovabili sono e sono state proprio le startup. Studiando il territorio e il tessuto urbano, sviluppando nuove tecnologie e nuovi materiali hanno dato vita ad infrastrutture digitali e processi circolari capaci di migliorare la qualità della nostra vita. Envision, AWorld, Nexus TLC, 40 South Energy, Enerbrain, Airlite, Newlisi e Befreest presentano nuove soluzioni possibili ad 8 grandi aziende attive in campo energetico (e non solo): Snam, ENI, Italgas, A2A, Nextchem, Sorgenia, Tozzi Green e Iren.